Programma
1° NAPOLI / CIVITAVECCHIA/ OLBIA
13 Settembre: Raduno dei partecipanti in luogo da stabilire alle ore 15.00. Incontro con accompagnatore responsabile AdV. Sistemazione in autobus e partenza per Civitavecchia. Brevi soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo previsto al porto di Civitavecchia alle ore 19:00. Disbrigo delle normali formalità di imbarco, sistemazione nelle cabine riservate, partenza alle ore 22.30. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena a bordo. Notte in navigazione
dal 2° GIORNO: OLBIA / MADDALENA / CAPRERA
14 Settembre: Prima colazione a bordo. Arrivo al porto di Olbia previsto alle ore 07.00. Disbrigo delle normali formalità di sbarco. In mattinata sistemazione in autobus e partenza per Palau. Arrivo al porto di Palau ed imbarco per la Maddalena. Dopo 10 minuti circa di traversata, sbarco e visita guidata del Museo Garibaldino, situato sulla piccola isola di Caprera. Giro panoramico in bus per la visita dell’isola de La Maddalena, con sosta nei principali luoghi di interesse. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti da dedicare alla visita del centro storico della Maddalena. In serata arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: LE ISOLE DELL’ARCIPELAGO: BUDELLI / S. MARIA / SPARGI
15 Settembre: Prima colazione in hotel. In mattinata sistemazione in autobus e partenza per il porto di Palau con imbarco sulla motonave “Riviera di Gallura”. La visita dell’Arcipelago di La Maddalena incanta per i colori intensi in ogni stagione, per le trasparenze mozzafiato per le numerose e bianche insenature nascoste in un mare turchese e cristallino. Rocce di natura granitica modellate dal vento e dal mare, piccole insenature a formare approdi naturali e alcune tra le spiagge più belle e rinomate del Mediterraneo compongono il suggestivo paesaggio dell’Arcipelago. Pranzo servito a bordo (primo piatto a base di pesce “spaghetti con gamberi” accompagnato dal cestino da viaggio fornito dall’hotel. Durante la navigazione si effettueranno le seguenti soste e visite:
ISOLA DI SPARGI: discesa in spiaggia e sosta bagno (2 ore) ISOLA DI BUDELLI: famosa per la “spiaggia rosa” sosta Spiaggia dei Cavalier, dove si trovano le Piscine Naturali (1h.30 minuti)
ISOLA DI S. MARIA: sosta bagno con tuffo dalla motonave
ISOLA DELLA MADDALENA: sosta e tempo libero per passeggiata nel tipico porto turistico e centro storico (1 ora)
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: COSTA SMERALDA: PORTO ROTONDO / BAJA SARDINIA
16 Settembre: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita Porto Rotondo, frazione di Olbia, località che rappresenta una delle più importanti realtà del turismo sardo, famosa per essere frequentata, nel periodo estivo, dal Jet set italiano ed internazionale. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita di Baja Sardinia, una piccola località che turisticamente ha goduto della vicinanza della Costa Smeralda. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: LA BARBAGIA: NUORO E ORGOSOLO
17 Settembre: Prima colazione in hotel. In mattinata sistemazione in autobus e partenza per la visita guidata intera giornata per la zona denominata “Barbagia” il cuore della Sardegna, è il territorio più autentico dell’isola: una terra millenaria circondata dai Monti del Gennargentu dove si potranno scoprire paesaggi aspri ed insoliti, d’incomparabile bellezza. Arrivo a Nuoro e visita della città con il famoso Museo delle Arti e Tradizioni che espone artigianato, gioielleria e costumi folcloristici. Proseguimento per il caratteristico paese di Orgosolo e pranzo tipico con i pastori, che vivono in questa bellissima e quasi incontaminata zona della Sardegna. Nel pomeriggio visita guidata della cittadina, con i suoi “murales”, espressione della cultura popolare locale, che decorano le case molti dei quali a sfondo politico. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: BAIA ARANZOS / SAN TEODORO
18 Settembre: Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione dei partecipanti da dedicare alle attività balneari. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per la visita di San Teodoro, caratteristico centro turistico e balneare situato sulla Costa Orientale della Gallura, Tempo libero a disposizione per la visita del centro e per shopping. In serata rientro in hotel, Cena e pernottamento.
7° GIORNO: PORTO CERVO
19 Settembre: Prima colazione in hotel. In mattinata sistemazione in autobus e partenza per la visita di Porto Cervo, cuore di quello che viene oramai definito il “paradiso dei miliardari”. Porto Cervo sorge in una splendida e profonda insenatura naturale dove l’abitato ruota attorno alla famosa “Piazzetta” ed alla “Passeggiata” con le vetrine delle grandi firme, s’inserisce perfettamente nel paesaggio circostante. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti da dedicare alle attività balneari. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: OLBIA / CIVITAVECCHIA / NAPOLI
20 Settembre: Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere. In mattinata sistemazione in autobus e trasferimento per il porto di Olbia con imbarco previsto alle ore 12.00. Pranzo a bordo. Arrivo a Civitavecchia previsto alle ore 19.00. Disbrigo delle normali formalità di sbarco. Sistemazione in autobus e partenza per il rientro a Napoli. Brevi soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo a Napoli previsto in serata.
- Viaggio in pullman Gran Turismo, munito di tutti i comfort
- Autobus in regola con le normative “Covid-19”, in materia di sanificazione e distanziamento sociale
- Passaggio Nave Grimaldi con diritti di imbarco (autobus + passeggeri) Civitavecchia/Olbia A/Ra
- Andata: Sistemazione nave Grimaldi Cabina doppia interna tratta notturna Civitavecchia Olbia + cena a bordo
- Ritorno: Passaggio Ponte tratta diurna Olbia Civitavecchia
- Sistemazione in Hotel 4*, in camere doppie tutte munite di servizi privati
- Trattamento di pensione completa in hotel come da programma – Pasti serviti a tavolo
- Bevande incluse ai pasti
- Escursioni e Visite guidate in tutte le località come da programma;
- 3° giorno: giro in battello alle isole dell’arcipelago: budelli / s. maria / spargi
- 5° giorno: pranzo tipico con i pastori ad Orgosolo
- 8° giorno: pranzo a bordo durante la navigazione
- Polizza “FILO DIRETTO ERRECCI” - Responsabilità Civile Professionale
- Polizza “FILO DIRETTO PROTECTION”
- Polizza “FILO DIRETTO TRAVEL” - MEDICO/BAGAGLIO
- Ingressi ai musei, mance, facchinaggio, escursioni non specificate nel programma, extra in genere e tutto quanto non espressamente previsto alla voce: “LA QUOTA COMPRENDE “
- Mancia obbligatoria € 10,00 a persona da pagare in loco
- Tassa di imbarco giro Isole della Maddalena € 5,00 a persona
- Tasse di soggiorno da pagare in loco
- TESSERA CLUB servizio spiaggia 1 ombrellone e 2 sdraio per camera € 25,00 a persona da pagare in loco
- SUPPL. SINGOLA: EURO 35,00 al giorno
Orario | Data | Luogo di Partenza | Sistemazione |
---|---|---|---|
22:45 | 13 Settembre | Civitavecchia (arrivo Olbia 7:00) | Cabina doppia interna |
12:30 | 20 Settembre | Olbia (arrivo Civitavecchia 20:00) | Passaggio ponte |